FOSFATANTE A FREDDO

Immagine_MANGIARUGGINECurare in modo efficace la ruggine è possibile grazie all’utilizzo del fosfatante a freddo della Tassani. Il prodotto denominato “mangiaruggine” è’ un liquido trasparente di facile utilizzo, pronto e pratico da applicarsi a pennello.
Il fosfatantea freddo elimina la ruggine e la trasforma in un sottile strato di fosfato di ferro che assicura un eccellente ancoraggio del successivo ciclo di verniciatura grazie ad una certa ruvidità dovuta alla sua struttura microcristallina.
Dopo solo 2 ore dall’applicazione del mangiaruggine il supporto metallico può essere “pittato”  direttamente con un colore coprente o con il ciclo più completo dove le 2 mani di smalto sono precedute da una di antiruggine. Il fosfatante a freddo deve essere applicato abbondantemente e lasciato agire per circa un paio d’ore e successivamente risciacquato accuratamente con acqua dolce in modo da eliminarne gli eccessi. L’oprazione potrebbe anche essere ripetuta a seconda della quantità di ruggine presente. Il fosfatante a freddo “mangiaruggine” non è una protezione definitiva, non è una finitura, non svolge

alcuna funzione come protettivo dagli agenti climatici ma è un sottile deposito salino di fosfati permeabile all’umidita
atmosferica e deve quindi essere ricoperto celermente. La funzione del fosfatante a freddo è solo quella di bloccare il proliferare della ruggine in attesa del successivo rivestimento.
Il mangiaruggine se riscaldato a 40/50° C accelera i tempi di microcristallizazione e abbrevia i tempi di lavorazione per
l’operatore senza comportare alcun rischio essendo un prodotto in dispersione acquosa. Risulta quindi l’ideale da utilizzarsi sopratutto nel periodo estivo dove le temperature sono elevate. E’ uno tra i pochi prodotti vernicianti che può essere applicato su supporti caldi perchè è la stessa temperatura che ne migliora le prestazioni.
Il fosfatante a freddo  “mangiaruggine” non teme rivali ma su metalli molto arruginiti deve essere aiutato nella penetrazione eliminando le scaglie più grosse con una spazzola d’acciaio. Così facendo si accelera il processo chimico, si migliora il risultato, si riduco i consumi e di conseguenza anche i costi.
Dopo l’utilizzo del mangiaruggine gli utensili vanno lavati con acqua.
Il fosfatante a freddo della Tassani è a base di acido fosforico e additivi mirati in dispersione acquosa quindi non
infiammabile.
Il fosfatente a freddo è lo strumento ideale per intervenire sul restauro di mezzi a motore perchè blocca la ruggine con
un sottilissimo strato. Attenzione però non è una soluzione definitiva dovrà essere successiviamente ricoperto con l’idoneo ciclo di verniciatura.

Novacolor S.N.C. | Viale Riviera Berica, 605 - 36100 Vicenza - Italia | P.I. 02152760241 | Fax 0444 533864
Admin | by Evisole Web Agency | Informazioni | Mappa del sito | Privacy Policy | Cookie Policy