TOGLIRUGGINE
La Geal, azienda primaria nella produzione di articoli innovativi per il recupero e la conservazione di materiali lapidei e del legno, lancia sul mercato il nuovo estrattore togliruggine neutro.
Quando alcuni pavimenti, come per esempio quelli di marmo lucidati o pietra naturale o artificiale, si sporcano di ruggine e i normali detergenti non riescono a rimuovere le macchie, si deve utilizzare l’estrattore togliruggine neutro della Geal.
Il togliruggine della Geal è un pulitore selettivo delicato in dipsersione acquosa con un PH leggermento alcalino e privo di acido.
La sua composizione priva di componenti acidi e l’emulsione in acqua sono il punto di forza del togliruggine che permette interventi anche su superfici delicate e sensibili agli acidi per rimuovere le macchie antiestetiche. Quindi a tutti quei materiali sensibili alla corrosione, come per esempio le graniglie, potranno essere asportate le macchie di ruggine con un unico prodotto in modo facile e con pochi passaggi.
Se il vaso o la fioriera di metallo hanno rilasciato su un pavimento compatto di calcare un alone di ruggine oramai penetrato in profondità solo con il togliruggine si potrà rimuovere la macchia senza rovinare il pavimento e ridonandogli l’aspetto originale.
L’estrattore togliruggine nasce per avere la possibilità di effettuare gli interventi di recupero su materiali che a contatto con i normali togliruggine a base acida opacizzano le diverse tipologie di pavimenti come per esempio cementine betonelle e limestone.
Grazie alla sua caratteristica coloritura violacea che assume in fase di essicazione il togliruggine permette di capire e stabilire con estrema facilità i suoi tempi di posa e rimozione. Anche per questo motivo è apprezzato da mani inesperte che si cimentano nei lavori di restauro casalinghi. Il togliruggine della Geal è un prodotto nuovo e innovativo ma di facile applicazione.