Skip to main content

VERNICI NATURALI

macro-_6831-1200VERNICI NATURALI  PARTE QUARTA

 

10 motivi validi per scegliere una vernice naturale (nello specifico la traspirante “Luminosa” della Durga.)
Nel momento di tinteggiare le pareti di casa  vengono prese in considerazione diverse valutazioni come la tonalità del colore, quanto materiale serve e di che tipo, dove reperire l’occorrente, quanto tempo durerà il restyling, quanto denaro investire ma sopratutto che prodotti utilizzare il meno possibile  invasivi per la salute.
Le vernici naturali sono la risposta più semplice a queste osservazioni.
Utilizzare una vernice naturale diventa l’occasione per capire le differenze tra queste e quelle “convenzionali” ma in primo luogo l’opportunità di inquinare meno e utilizzare un colore più “pulito”.
Sono molteplici le ragioni che possono spingerci ad utilizzare una vernice naturale come la traspirante risantante Luminosa della Durga, qui di seguito alcuni punti forti a favore di tale tesi:
1.le vernici naturali sono a base di leganti pregiati caratterizzati da qualità interessanti. Per esempio la “Luminosa” è realizzata utilizzando l’ olio di aleurites.
L’aleurites è una pianta dell’Asia orientale di dimensioni elevate che produce frutti (drupe) simili alle nostre noci (dado) al
cui interno si trovano solitamente due semi ricchissimi d’olio dai quali viene estratto appunto l’olio poi utilizzato come legante nelle idropitture. Le noci cotte trovano anche diversi impieghi in cucina (a seconda del luogo), mentre la corteccia e i fiori  vengono utlizzati come rimedi medicinali di vari tipi.
La composizione chimica è simile a quella dell’olio di lino anche se l’estere glicerico di acido eurucico ha caratteristiche
superiori (principalmente velocità d’essicazione).
2.le vernici naturali sono esenti da petrolio derivati e sostanze pericolose. Infatti le resine con le quali sono composte non dipendono direttamente dalla produzione del petrolio con conseguente miglioramento in termini di inquinamento
e salvaguardia dell’ambiente.
3.le vernici naturali sono esenti da biocidi ossia da quelle sostanze chimiche o principi attivi in grado di distruggere o
rendere innocui organismi ritenuti nocivi. I biocidi sono sostanze chimiche irritanti e sensibilizzanti.
Benché l’uso dei biocidi sia finalizzato a garantire il benessere dell’uomo e la conservazione di molti prodotti, le
sostanze chimiche in essi contenute possono essere pericolose per la salute dell’uomo, o contaminare i vari comparti ambientali  (acque superficiali, acque sotterranee, suolo, aria).   
4.Le vernici naturali sono 10 volte più permeabili al vapore acqueo rispetto ad una normale idropittura denominata traspiranre. Le idropitture a base di resine acril-silossaniche ritenute ad altissima diffusione del vapore acqueo sono classificate (secondo la normativa UNI-EN 7783) in classe I (alta) quando hanno come livello SD<0,14. SD è il parametro che risulta da una equazione per calcolare la traspirabilità di un prodotto. Nelle vernici naturali e nello specifico della traspirante luminosa questo valore è 0,003. C'è molta differenza.
5.le vernici naturali non devono produrre esalazioni nocive. I composti organici volatili (COV) della LUMINOSA sono 0,5gr/lt e derivano dagli oli essenziali di estratto di citrus sinesis ritenuti non dannosi all’ozono troposferico (tempo dimezzamento in atmosfera 36 minuti).
6.Le vernici naturali Durga garantiscono ottima adesione e facilità d’applicazione. Sono ottime per la pitturazione in interni di tutti i tipi di intonaco nuovi e vecchi, parti già pitturate e pannelli di cartongesso. L’utilizzo del primer è necessario
solo su applicazioni su gesso o nel caso di fondi particolarmente deboli o friabili.
7.Le materie prime delle vernici naturali provengono da fonti rinnovabili e minerali. L’utilizzo di componenti vegetali e
la poca energia necessaria per la produzione delle materie prime impiegate contribuiscono alla riduzione dei gas serra.
Inoltre i componenti organici della formulazione sono completamente biodegradabili.
8.Nelle vernici naturali gli essicanti presenti non contengono piombo.
9.Le vernici naturali sono estremamente concorrenziali sotto ogni profilo (economico e pratico) perché offrono una qualità completa e strutturata in grado di rispondere alle esigenze del cliente.
10.le vernici naturali danno la possibilità di un reale cambiamento nel modo d’agire, si pongono come un partner proattivo
 in questa direzione. Sono un valore aggiunto con una solida etica. Ciò va al di là del mero business perché l’utilizzo di
 queste vernici agisce secondo valori importanti.
 Vernici dalla doppia anima: lavoro e ricerca da una parte e etica e voglia di cambiamento dall’altra.
Ma è importante non cadere in inganno. Le vernici naturali, per tradizione riportano “sempre” in etichetta e scheda tecnica la “dichiarazione integrale dei componenti” che aldilà del mero messaggio pubblicitario rappresentano un valore di presa di responsabilità e trasparenza del produttore.

Informazioni utili

Novacolor S.N.C. | Viale Riviera Berica, 605 - 36100 Vicenza - Italia | P.I. 02152760241 | Fax 0444 533864
Admin | fatto da Web Agency Ecommerce Vicenza | Informazioni | Mappa del sito | Privacy Policy | Cookie Policy